Passer au contenu principal

5 casi analisi di mediazione sociale in Europa – Italiano

Cambiare lingua:

ESPANOLFRANCAISENGLISHPORTUGUES

4 kb

Professionalizzazione della mediazione sociale in Europa :
UPEC ti offre un pacchetto formativo per mediatori e mediatrici sociali 

11 kb
logo Erasmus
64 kb
Projet UPEC

Lavori nel campo della mediazione sociale in Europa?

Sei un formatore, manager di organizzazioni di mediazione
o uno dei loro partner?

UPEC (Università Popolare Europea per la produzione di casi di intervento di mediazione sociale) è un  Progetto europeo Erasmus+, cofinanziato dall’Unione Europea, avviato dall’associazione europea di mediazione sociale CReE.A e gestito dall’associazione francese di mediazione sociale Optima. 

L’obiettivo del progetto è sviluppare e produrre strumenti formativi per professionalizzare i mediatori sociali in Europa.

Il focus di questo lavoro sono 5 casi di studio rappresentativi sia della postura del mediatore sociale, ma anche delle aree specifiche di intervento della mediazione sociale in Europa : 

  • La Città della Mediazione (Belgio) 
  • Mediazione interculturale (Spagna), 
  • Mediazione cittadina (Francia) 
  • Mediazione e migrazione (Italia) 
  • Mediazione scolastica (Portogallo) 

Membri del consorzio UPEC 

5 organizzazioni specializzate in mediazione in 5 paesi europei hanno lavorato dal 2022 al 2024 alla costruzione di una visione comune della mediazione sociale e alla produzione di questo kit di strumenti formativi per i soggetti interessati alla mediazione sociale in Europa.

Le organizzazioni sono : 

32 kb

Benvenuto nella comunità degli utenti!

La fornitura del kit formativo è gratuita e senza vincoli.

Ti chiediamo semplicemente di identificarti in modo da poter osservare e monitorare la diffusione del nostro kit in Europa.

Al ricevimento del modulo compilato di seguito, ti invieremo un kit formativo composto da: 

5 video di casi studio  :

  • Caso di mediazione familiare (Belgio) 
  • Caso di mediazione interculturale (Spagna) 
  • Caso di mediazione cittadina (Francia) 
  • Caso di mediazione e migrazione (Italia)
  • Caso di mediazione scolastica (Portogallo) 

Ciascun video/caso studio è accompagnato da documenti che ne facilitano l’utilizzo nella formazione : 

  • Elementi di contesto 
  • Griglia di analisi della formazione 
  • Questionario di valutazione 

Contiamo sul vostro feedback per favorire una community di utenti quanto più ampia possibile, al fine di perseguire la nostra missione di professionalizzazione dell’attività di mediazione sociale. 

Compila il form per ricevere il kit :



Passer au contenu principal

Quel(s) cookie(s) acceptez-vous lors de votre navigation ?